Che cos'è l'ansia? Sintomi e conseguenze. Persona ansiosa che si sente impazzire

Che cos’è l’ansia? Sintomi e conseguenze

I sintomi dell’ansia

L’ansia è la patologia che può manifestarsi con diversi sintomi somatici o cognitivi come tachicardia, sudorazione, tremori lievi o spasmi, dispnea o sensazione di soffocamento, asfissia, fastidio al petto, nausea, palpitazione, insonnia, sonno breve e poco profondo, a volte anche diarrea, senso di irrequietezza, contrazioni muscolari, senso di affaticamento.

Conseguenze dell’ansia

Può diventare invalidante e minare la qualità della vita della persona. Per esempio, quando l’ansia diventa un vero e proprio disturbo, condiziona le relazioni sociali dell’individuo, acuisce stati di malessere psicofisico e può creare problemi anche nella sfera lavorativa.

Iniziare la psicoterapia per ridurre l’ansia

Attraverso un percorso di psicoterapia l’ansia viene riconosciuta dal professionista che la analizza in base al racconto e al vissuto del paziente. Le cause scatenanti posso essere molteplici e talvolta difficili da individuare, ma con un lavoro costante si può decisamente migliorare la qualità della vita dell’individuo.

Ansia sana e patologica

L’ansia non è sempre negativa. Si perché spesso insorge quando si è in procinto di svolgere qualcosa di importante a livello lavorativo, universitario e relazionale e questo stato d’animo porta l’individuo a dare il massimo per raggiungere determinati obiettivi. L’ansia sana lascia il posto a quella patologica nel momento in cui diviene difficile svolgere le azioni quotidiane in serenità, fino a divenire appunto invalidante.

I nostri terapeuti online possono aiutarti a capire che cos’è l’ansia, i sintomi e le conseguenze

Se pensi di soffrire di ansia mettiti in contatto con i nostri assistenti che ti aspettano online e potranno consigliarti il terapeuta più adatto alle tue esigenze. Come fare? Basta registrarsi e una volta entrato nel tuo profilo personale clicca l’icona della chat assistente online che trovi in alto a destra.

“Non permettere all’ansia di rubarti il presente, perché la vita è qui e ora, e ogni momento è un’opportunità per crescere e superare le tue paure.”