Chi siamo
Siamo un team di psicologi professionisti: Eleonora, Tommaso, Pasquale e Gianpaolo. Da anni assistiamo persone come te in Italia e all’estero. Ora siamo anche online per garantire riservatezza, supporto immediato e in modo semplice.
Sappiamo cosa vuol dire supportare. I primi passi sono i più difficili: riconoscere la necessità, decidere come affrontarla, trovarsi a proprio agio con la persona con cui ne parli. Per questo i nostri percorsi di supporto psicologico hanno una durata minima di 4 colloqui. Scegli tu in quale modalità: chat, video oppure messaggi illimitati. Ogni percorso è individuale.

Il nostro team di specialisti

Gianpaolo Crovato
Psicologo e Counsellor
Mi chiamo Gianpaolo Crovato sono un Counselor supervisor e psicologo ad indirizzo clinico e dinamico. Lavoro da oltre 25 anni nel campo della relazione di aiuto. Vengo da una trentennale esperienza di vita in ambito ospedaliero e dall’attività privata che a tutt’oggi svolgo. I miei campi di intervento vanno dalla problematiche della relazione di coppia ai problemi del singolo. In particolare mi sono molto occupato dell’ansia nelle varie sue declinazioni: generalizzata, specifica, attacchi di panico, e delle fobie anche qui specifiche fino all’agorafobia.
Tratto anche problemi legati alla solitudine a ciclo della vita e problemi legati alla depressione. La mia formazione comprende l’ambito della Psicosomatica e i vari disturbi nel campo della sfera sessuale.

Pasquale Velasco
Psicologo
Psicologo. Laureato all’Università Federico II di Napoli in Psicologia Clinica, ho svolto i miei tirocini presso strutture sanitarie pubbliche (all’U.O.Salute Mentale dell’ASL Napoli 1 Centro e all’Ospedale Policlinico Vecchio di Napoli). Lavoro in terapie individuali con giovani e adulti, con un approccio clinico e teorico psicoanalitico. Mi occupo di supporto psicologico relativo a momenti di crisi e di stress, disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, elaborazioni del lutto e delle separazioni, esperienze di relazioni tossiche e dipendenze affettive. Mi occupo inoltre anche del sostegno psicologico dedicato a malati di cancro e ai loro familiari.

Tommaso Anastasio
Psicologo
Mi chiamo Tommaso Francesco Anastasio e sono uno Psicologo iscritto all'Ordine degli Psicologi della Calabria con nr. 2296 e sono membro del direttivo dell'Associazione Sociologi Italiani con delega alla microsociologia, processi socio-psicologici e sociologia clinica.
Ho lavorato tanti anni e, come direbbe Will Smith, “sono ancora un lavoro in corso” per essere la versione migliore di me stesso.
La prima motivazione che mi spinge a fare lo psicologo è egoistica: credo di voler aiutare l’altro in seduta perchè mi fa piacere sentirmi utile, quindi non è per puro spirito di filantropia.
Ma negli ultimi tempi a questa motivazione se n’è aggiunta un’altra, un po’ più “nobile”: ritengo che ognuno di noi abbia il dovere esistenziale di servire la propria comunità.
Ognuno può farlo con quello che sa fare, nel mio caso ritengo di essere un buon psicologo.
Non mi definisco un “curatore” o un “guaritore”: negli anni ho sempre ritenuto di essere stato al massimo una “variabile” che ha contribuito al cambiamento e al miglioramento psichico delle persone con cui ho lavorato.
Ma sono certo di fare lo psicologo con serietà, senno e giubilo.
Utilizzo un approccio psicodinamico il quale è connotato dalle seguenti caratteristiche (Cfr Shedler J., 2010):
1. Focalizzazione sugli affetti (affect) e sull’espressione delle emozioni
2. Esplorazione dei tentativi tesi a evitare pensieri e sentimenti disturbanti
3. Identificazione di temi e modalità ricorrenti
4. Discussione di esperienze passate (focalizzazione sullo sviluppo)
6. Focalizzazione sulla relazione terapeutica
7. Esplorazione di desideri e fantasie
Insieme alla persona che ho di fronte, esploriamo sia la parte conscia che inconscia di cui è composta la nostra psiche per comprendere e superare un disagio (es. ansia, depressione, difficoltà relazionali, fobie, situazioni di blocco) e per migliorare la relazione con noi stessi e con gli altri.
Non esiste un approccio migliore dell’altro, ma esiste l’approccio più adatto a un determinato individuo.
Il “Conosci te stesso” delfico è un messaggio importante che aiuterebbe gli individui e le società ad agire in maniera più consapevole e funzionale.
Non si punta alla perfezione di noi stessi, ma a diventare ciò che siamo, a essere ciò che siamo, all’autenticità.
Per me fare un percorso psicologico, un po’ come lo intendeva Lacan, è un'opportunità, un’opportunità di ripartire.
E se hai voglia di ripartire, possiamo provare insieme.

Tommaso Anastasio
Coach-NCIP Member
Mi sono laureata in scienze politiche in Italia con una tesi sulla trasformazione ideologica ed organizzativa del Partito Comunista supervisionata dal profossore Percy Allum. Subito dopo la laurea mi sono trasferita in Inghilterra per frequentare un Diploma post laurea in Psicologia alla London Metropolitan University dove ho completato con successo il ciclo di studi nel 2003.
Ho frequentato numerosi corsi professionali nell'area del counselling, della terapia cognitiva e della terapia sessuale sia in Inghilterra sia in Italia. Mi sono inoltre specializzata in ipnosi ericksoninana e grazie a questo percorso ho imparato ad analizzare con grande cura gli atti linguistici dei pazienti che forniscono preziosi spunti sul funzionamento mentale, sui blocchi cognitivi operanti inconsciamente, ed anche sulle potenzialità che la persona può mettere in campo per affrontare e risolvere i suoi problemi.
Nel 2009 ho iniziato ad avvicinarmi alla psicoanalisi frequentando seminari tematici. Ho letto Freud e Lacan ed ho fatto esperienza di una psicoanalisi personale ortodossa per lungo tempo.
Per molti anni mi sono impegnata nella formazione di gruppi di professionisti e team di lavoro che vogliono potenziare il loro talento imprenditoriale e commerciale attraverso la comprensione delle complesse dinamiche gruppali e dei metodo per gestire i gruppi nonché le regole della comunicazione persuasiva con i clienti.
Ho lavorato come perito di parte per complessi casi penali che hanno coinvolto minori vittime di abusi sessuali e psicologici molto gravi. Nel contesto legale, sono stata coinvolta nella valutazione della attendibilità della presunta vittima di abuso sessuale di minori tra i 5 ed i 15 anni attraverso l'uso di intervista semi strutturata e l'uso di protocolli testistici standardizzati.
Sono inoltre perito forense per casi che coinvolgono i minori come vittime di abusi sessuali e con traumi psicologici gravi. In particolare sono coinvolta nella valutazione dell’attendibilità di testimonianze di minori tra 5 e 15 anni attraverso intervista semi strutturata e l’uso di protocolli testistici standardizzati.
Oggi pratico la terapia psicologica ed il counselling in modo eclettico, cucendo l'intervento sui bisogni del cliente e considerando la conoscenza dell'inconscio come parte centrale di un lavoro di counselling, di coaching e di terapia psicologica. È soprattutto la mia esperienza come paziente che mi consente oggi di essere in contatto con i pensieri più profondi dei miei clienti, con i loro desideri, le loro paure, le loro fantasie ed i loro bisogno inespressi, e con quelle esperienze difficili da raccontare.
Work team

Gianluca Salerno
Co-fondatore, Co-Amministratore– Direttore del dipartimento TLC di Sisem srl Rende, Società di Ingegneria attiva nel campo delle Telecomunicazioni e dei rilievi ambientali
Mi occupo dell’identificazione delle soluzioni tecniche più adeguate alle necessità delle reti radiomobili dei maggiori operatori (H3G, Vodafone, TIM, WIND; coordino risorse interne ed esterne per le sedi in Rende, Napoli e Palermo su tutte le attività relative ai servizi AIE, LOS. MIM, Ricerca interferenti, Drive Test, Customer Experience TEST, sviluppo di applicazioni e dashboard per la raccolta e l’analisi di test sulla qualità delle reti 2G/3G/4G.
Amministratore e Direttore tecnico di Sisem lab srl – Rende, Startup digitale – settore welfare - formazione/coaching on line - gaming. Coordino il gruppo di lavoro per lo sviluppo di piattaforme software legate alla tematica del Welfare, con annesse applicazioni lato Client su mondo Android e iOS. In Sisem Lab realizziamo soluzioni e app innovative legate al mondo del gaming con scopi educational, turistici e di marketing. Ultimi progetti portati a termine: Piattaforma/Apps Soultrainer e Piattaforma/Apps Treasure Hunter.

Chiara Toteda
Nutro da sempre passione per ciò che è scrittura, creatività e comunicazione, per questo ho intrapreso un percorso lavorativo attinente a questi settori.
Formazione:
- laurea magistrale in scienze politiche e relazioni internazionali conseguita nel 2018 presso l’Università della Calabria.
- Master in Global Marketing, comunicazione e Made in Italy promosso dalla fondazione Comunicare l’Impresa.
- Master in Digital Marketing di Ninja Academy.
Penso che non si finisca mai di imparare e che il mondo digitale in perenne evoluzione richieda una formazione continuativa e costante. Gli aspetti che maggiormente mi appassionano sono la pianificazione e la strategia, la seo e il copywriting.

Giuseppe Fera
Laureato in giurisprudenza a 24 anni. Avvocato dal 2001. Cassazionista. Fondatore dell'associazione Giuristi del Golfo. Fondatore e presidente nazionale di Nuova Avvocatura Democratica. Delegato Cassa Forense dal 2019. Componente della Commissione Previdenza di Cassa Forense e della Commissione speciale della Riforma della Previdenza. Esperto in diritto delle locazioni, esecuzioni, diritto di famiglia, contratti, diritto previdenziale, assistenziale e del lavoro, risarcimento danni. Impegnato nel costante sforzo di attuare la missione essenziale di ogni giurista: incidere nella realtà rendendola quanto più giusta ed equa possibile. Detta missione assume una valenza nevralgica nell'ambito di una contemporaneità che fatica a dare spazio ai concetti di giustizia ed equità, manifestando una preoccupante tendenza a dirimere il conflitto attraverso una dialettica declinata troppo in termini di relazione di forza. Fondatore dello studio di cui sono titolare a Napoli e delle strutture di Castel di Sangro (AQ) e Milano, strategicamente collocate per servire il territorio nazionale in maniera capillare ed uniforme. Autore di circa cento articoli scientifici in tema di diritto. Fondatore di Save My Copyright, società che si occupa di tutelare i diritti dei musicisti al cospetto delle piattaforme telematiche di diffusione della musica.
Motto: I problemi sono infiniti. Ma anche le soluzioni...
Vantaggi di Soultrainer
Riservatezza
Il supporto psicologico è tale solo se sei a tuo agio. Salvaguardare la tua privacy è il nostro primo obiettivo.
Flessibilità
Scegli tu quando fissare il prossimo appuntamento consultando il calendario del tuo psicologo.
Percorsi su misura
Dopo la registrazione scopri tutti i servizi di sostegno psicologico disponibili in piattaforma. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Professionalità
Non c’è una regola, non c’è una garanzia. Cresceremo assieme e ti daremo gli strumenti per prenderti cura di te.
Professionalità
Empatia
Disponibilità
Come capire se hai bisogno di uno psicologo?
Non è semplice riconoscere che abbiamo bisogno dell’aiuto di uno psicologo. Spesso inventiamo tante scuse per sminuire le nostre difficoltà.
Continua a leggere